Sinossi
▲ Torna su2093. Due scienziati portano a compimento le ricerche di una vita scoprendo che alcuni artefatti, ritrovati in diversi punti della Terra e tutti risalenti a migliaia di anni prima, riportano la medesima immagine di creature giganti che indicano un determinato pianeta. Ricostruito quale sia il pianeta in questione e trovati i fondi da un miliardario morente, i due si imbarcano assieme a un equipaggio misto di scienziati e piloti verso quel pianeta per andare a scoprire quel che ritengono essere l'origine della vita sulla Terra. Lì troveranno conferma alle proprie teorie: i creatori degli esseri umani, i cosiddetti “ingegneri”, abitavano un tempo quel pianeta ostile, ma sono poi stati estinti da una creatura oscura. Tuttavia, dopo un l’iniziale successo, la missione si trasforma velocemente in tragedia: due membri del team di ricerca vengono misteriosamente uccisi; il magnate che ha finanziato la missione si rivela essere poco interessato alla scienza, ma di essere lì solo per ottenere l’immortalità; infine, l’ingegnere che viene trovato e riportato in vita si dimostra assai ostile nei confronti degli umani. Non solo, le mappe dipinte nelle grotte delle Terra, in cui si davano indicazioni per trovare gli ingegneri si rivelano essere una trappola architettata milioni di anni prima proprio per attirare l’uomo.