Sinossi
▲ Torna suDesiderio sotto gli olmi, adattamento cinematografico della pièce del premio Nobel Eugene Gladstone O’Neill, racconta le vicende della famiglia Cabot, ambientate nella tranquilla campagna del New England. Il vecchio Ephriam Cabot, un uomo rude e dispotico, ha tre figli: Simeon e Peter, nati da un primo matrimonio, e il giovane Eben, nato dalla seconda moglie. Alla morte di quest’ultima, Eben convince i due fratellastri a lasciare la fattoria per cercare fortuna a Ovest e fa sua, in prospettiva, la ricca dote della madre. Il padre, tuttavia, decide di risposarsi: sua moglie è la venticinquenne Anna, di origini italiane e dal forte temperamento. Tra Anna e Eben i rapporti sono inizialmente molto tesi, dal momento che entrambi aspirano ad ereditare la fattoria alla morte del vecchio Ephriam. Quest’ultimo promette alla donna che le lascerà tutta la fattoria se gli darà un figlio: Anna comprende che l’unico modo in cui questa possibilità si possa realizzare è diventare l’amante di Eben. La nascita del figlio, come previsto, si verifica, ma nel frattempo la giovane si è realmente innamorata di Eben. La situazione cambia quando Ephriam, venuto a conoscenza della tresca, instilla nel figlio il sospetto che Anna lo stia sfruttando per arrivare all’eredità: furente, questi decide di abbandonare per sempre la fattoria. Anna, folle d’amore, decide di dare un’estrema prova della sincerità del suo sentimento, uccidendo il nuovo nato. Eben è sconvolto dal gesto sconsiderato della donna, e chiama lo sceriffo perché proceda al suo arresto: al momento della cattura, tuttavia, si consegna anch’egli alle autorità, considerando se stesso co-responsabile dell’accaduto. Rimane il vecchio Cabot, ormai definitivamente solo, a contemplare la vuota ricchezza di cui si trova a essere l’unico -e ultimo- proprietario.