Leggi
▲ Torna su
Il conflitto scoppiò a causa di alcuni possedimenti feudali inglesi nel sud-ovest della Francia. La prima fase della guerra fu segnata dalla superiorità dell’Inghilterra, che la vide vittoriosa nelle battaglie di Crécy e Poitiers, conclusesi con la pace di Brétigny (1360).
Le cartine ritraggono la Francia all’inizio della guerra nel 1337 e la Francia nel 1360, dopo la pace di Brétigny. Individua sulla prima cartina i territori inglesi all’inizio della guerra, sulla seconda i territori ottenuti in seguito alla pace di Brétigny. Dopo Brétigny i Francesi, guidati dal nuovo re di Francia Carlo VI, recuperarono la Francia sud-occidentale, ma nell’ottobre del 1415 subirono una grave sconfitta nella battaglia di Azincourt.




