Leggi
▲ Torna su
Con la rifioritura del commercio locale si assistette anche alla ripresa di quello a media e lunga distanza. Le principali città europee, collegate tra loro da una fitta rete di rapporti commerciali, ripristinarono gli scambi interrotti con la caduta dell’Impero romano.
L’accumulo di ricchezze provenienti soprattutto dalle due grandi aree di sviluppo dei traffici (quella del mar Mediterraneo e quella del Baltico e del Mare del Nord, fece dell’Europa il motore di uno sviluppo costante.
Osservando la cartina, sapresti indicare quali zone furono i maggiori poli commerciali in Europa?

