Pentecoste
All'interno del gruppo dei discepoli di Gesù la Pentecoste ha perso il significato ebraico per designare invece la discesa dello Spirito Santo che, come la nuova Legge, viene donato da Dio ai suoi fedeli, cominciando dalla comunità paleocristiana di Gerusalemme o "comunità gerosolimitana" (cfr. At 2, 42-48).
La ricorrenza di tale evento è diventata un appuntamento fisso del calendario liturgico; detta anche festa dello Spirito Santo, conclude le festività del tempo pasquale.
La Pentecoste è festa mobile nel senso che la sua data dipende da quella della Pasqua. Essendo la Pasqua celebrata in date diverse dalle varie confessioni cristiane, anche la Pentecoste cade in date diverse dalle tradizioni occidentali e orientali del cristianesimo.
Back