Capodanno
Il 1° gennaio, secondo il calendario gregoriano, adottato da gran parte del mondo cristiano, è la festa dell'inizio dell'anno, usato a fini civili in tutto il mondo. Per le popolazioni che seguono il calendario giuliano, l'inizio dell'anno viene celebrato nel giorno corrispondente al 14 gennaio gregoriano. Il Capodanno segna l'avvio d'un nuovo periodo, dedicato al riepilogo dell'anno appena trascorso e agli auspici, auguri e previsioni per l'anno che verrà. La festa si svolge durante la notte fra il 31 dicembre e il 1° gennaio con il tradizionale veglione, costituito da una cena, da giochi di gruppo, dai fuochi d'artificio.
Questo giorno è in molti luoghi una festa religiosa di precetto: la solennità della madre di Dio per ricordare la divina maternità di Maria, per la Chiesa cattolica che segue la forma ordinaria del rito romano; la circoncisione di Gesù per quanti osservano il rito ambrosiano (rito liturgico adottato dall'arcidiocesi di Milano).
Inoltre, il 1° gennaio è celebrata da tutta la Chiesa cattolica la Giornata mondiale della pace.
Back